- la tradizione del mare: artigianalità, ricerca e innovazione per offrire ai professionisti del settore prodotti di qualità superiore.
Dal mare alla tavola, tre generazioni di passione e competenza

La Nostra Storia
Le nostre origini
La storia di Fiordicosta affonda le sue radici nel 1909, a Furore, dove Antonio, conosciuto come “Antonio ‘a cartera”, iniziò un percorso che avrebbe segnato tre generazioni.
Da una famiglia dedita ai mulini e alle cartiere, Antonio scelse il mare. Trasferitosi ad Amalfi, nella frazione di Vettica, trasformò la sua passione in mestiere, diventando pescatore e poi commerciante di pesce. Con le ceste di vimini in testa percorreva le scale che collegavano i borghi della Costiera, portando ogni giorno freschezza e autenticità.
La svolta familiare
Il figlio Salvatore raccolse la stessa passione, portandola su nuove strade: con una Lambretta e un cassone in legno, divenne il volto di una piccola impresa familiare che iniziava a crescere.
Alle attività di pesca e commercio affiancò la trasformazione: alici salate, tonno e preparazioni marinate cominciarono a comparire nei menu di diversi ristoratori locali. La tradizione del mare divenne così anche tradizione gastronomica.
La Nostra Filosofia
Lavoriamo per proteggere la biodiversità, dalle meraviglie degli oceani, casa per milioni di creature sorprendenti, fino alle magnifiche foreste che ci danno l’ossigeno e che sono fonte di vita per moltissime popolazioni indigene e per migliaia di animali. Proteggere gli ecosistemi vuol dire garantire la salute del nostro Pianeta e di tutti coloro che continueranno a chiamarlo “casa”.

La nascita di Fiordicosta
Nel 1967 nasce Antonio, nipote del fondatore. Dopo gli studi e un’esperienza nella grande distribuzione, decide di portare avanti la storia di famiglia con uno sguardo contemporaneo.
Nel 2011 fonda Fiordicosta,
a Salerno, a pochi passi dal porto e dal mercato ittico storico. Qui prende forma un laboratorio moderno, dove la passione per il mare incontra l’innovazione tecnologica e il rispetto per i tempi della tradizione.
L'evoluzione della qualità
Dalle alici ai marinati di spada, salmone, tonno e baccalà, Fiordicosta amplia la propria gamma con linee di prodotti dedicate al mondo Ho.Re.Ca., alla distribuzione e alla ristorazione di alto livello.
Nasce anche la colatura di alici, frutto di una lavorazione lenta e rispettosa: goccia dopo goccia, stagionata fino a 18 mesi, come da tradizione della Costiera.
Mani esperte continuano a disporre riccioli di filetti di alici in barattoli colmi di olio pregiato, mentre la linea di affumicati agli agrumi di Amalfi rappresenta oggi il fiore all’occhiello dell’azienda: un equilibrio perfetto tra gusto, profumo e territorio.
Il nostro presente
Dopo oltre 15 anni di
Brewing Fine Fish Food, Fiordicosta è oggi presente nelle principali catene distributive del settore professionale Ho.Re.Ca., Fast Food e Market Food.
Innovazione e rispetto della tradizione restano il principio guida, per offrire ogni giorno ai professionisti del gusto soluzioni ittiche di eccellenza, 100%
Made in Amalfi Coast.



