Dalla Costa del Mare alla Costa del Gusto

Roberta Giampietro

Share this article

La Costiera Amalfitana è conosciuta in tutto il mondo per la sua bellezza, ma chi la vive davvero sa che il suo fascino non è solo paesaggistico: è anche gastronomico.
Qui nasce l’idea di
Food Coast, un concetto che unisce il mare, la cucina e la cultura locale.
È la storia di famiglie che da generazioni lavorano il pescato, trasformandolo in specialità che oggi portano la qualità mediterranea nelle cucine dei migliori ristoranti.

Il mare come identità

Ogni prodotto del mare che nasce su questa costa racconta una storia di mani esperte e rispetto per la materia prima.
Le tecniche di
marinatura, affumicatura e conservazione  — tramandate di generazione in generazione — sono la base di una filiera che unisce tradizione e innovazione.
La
Food Coast è anche questo: la capacità di dare continuità al sapere artigianale, adattandolo alle esigenze della ristorazione moderna.

Fiordicosta, interprete autentico della Food Coast

Fiordicosta rappresenta il cuore di questa visione.
Dalle alici marinate ai prodotti affumicati, ogni referenza è pensata per mantenere viva la qualità del mare, con
processi certificati e una costante attenzione alla sostenibilità.
Essere parte della Food Coast significa per noi custodire il gusto della tradizione e offrirlo ai professionisti che lo sanno valorizzare ogni giorno, in Italia e nel mondo.


La nuova frontiera del gusto mediterraneo

Oggi la Food Coast non è solo un luogo, ma un concetto che ispira ristoratori, distributori e appassionati.
È un invito a scoprire come il mare possa ancora stupire, attraverso prodotti di eccellenza nati dal rispetto per la natura e dal piacere di condividere il buono.
Un percorso che parte dalle onde e arriva fino al piatto, goccia dopo goccia, come la nostra colatura.


Scopri la linea Fiordicosta e lasciati ispirare dal gusto autentico della Food Coast italiana. Dal mare alla tua cucina, la tradizione continua.


Recent Posts

Autore: Stefano Di Pietro 19 ottobre 2025
Ci sono molti buoni motivi per interagire con i visitatori del tuo sito. Comunica loro le offerte e le ultime novità o tienili aggiornati con suggerimenti e informazioni.
Autore: Stefano Di Pietro 19 ottobre 2025
Tratta di argomenti che conosci. Se non sai molto riguardo a un argomento specifico, che potrebbe interessare ai tuoi lettori, invita un esperto che scriva al riguardo.